dubbi? need help? sei nel posto giusto!
Compila il form e chiedimi un preventivo, senza impegno. Ask for a free quotation!
Ho aspettato molto a scrivere un pezzo del genere. Principalmente perché ogni fotografo, giovane o di esperienza, bravo o incapace totale, appena ha accesso al blog o alla sua pagina social, scrive ESATTAMENTE la stessa cosa, convinto della sua originalità e saggezza.
Infatti basta scrivere su google “10 motivi per scegliere un fotografo” e verrai letteralmente INONDATA da elenchi come questo.
Mettiti comoda, perché il pezzo è lunghetto (e fondamentalmente inutile), pero ehi, piuttosto che leggere gli ingredienti dello shampoo o lasciarsi i segni sulle cosce per l’ennesima partita a Clash of Clans seduta sul water…
Il punto è; comprendo esattamente tutti i motivi per i quali una sposa esiti a lungo sulla scelta o sull’opportunità di rivolgersi ad un professionista, per scattare le foto del suo matrimonio.
Li comprendo, certo. Ma non posso condividerli; a meno di eccezioni (e sono poche, per un semplice motivo che vi spiegherò più avanti), avere un professionista capace, presente ma invisibile, disponibile e sorridente, ed a conoscenza di ogni meccanismo che, in un giorno così importante, inevitabilmente sfugge ai non addetti ai lavori, è un vantaggio senza pari.
Anche il costo non può giustificare la ritrosia ad affidarsi ad un professionista. Ci sono operatori abbastanza validi che applicano prezzi concorrenziali, e colleghi di altissima gamma il cui cachet è seriamente una delle voci più alte del budget di un wedding ben organizzato.
Quando compri un’auto, puoi affidarti ad una Panda o ad una Maserati.
Ovviamente non potrai andare a 280 all’ora sulla parabolica di Monza con una Panda, o trasportare tre marmocchi urlanti armati di Cucciolone dentro una Maserati (le poltrone Frau non vanno d’accordo con il gelato sciolto e le dita appiccicose).
Ogni scelta ha giustamente delle conseguenze, ma in un caso o nell’altro, si riesce a localizzare il giusto mezzo al giusto prezzo.
Quel che sicuramente non dovresti fare, è chiuderti in garage e cercare di costruirti un’automobile da sola (a meno che non ti chiami Elon Musk), o chiedere aiuto al cugino che la domenica, quando eravate ragazzi, smontava il carburatore del motorino.
Anche se poi il motorino andava meglio, il più delle volte avanzavano inspiegabilmente delle viti, e il motorino esplodeva a 5 km dal garage, costringendoti ad un mesto ritorno a casa, spingendo il mezzo defunto.
Come dicevo, i motivi per i quali dovresti rivolgerti a professionisti, per qualsiasi aspetto del tuo matrimonio, sono tantissimi, e non è seriamente possibile elencarli in un post del mio blog. Sentiamoci e ti spiegherò tutto di persona, senza impegno!
Quel che posso fare qui, sicuramente, è l’ennesimo elenco (spero almeno più originale) di 10 punti essenziali (con dichiarazione di inutilità finale…!), che magari potranno chiarirti le idee.
Quindi, venendo al sodo; perché devi spendere tutto questo denaro (che poi, non è chissà quale cifrona… Spenderai di più per i drink dell’open bar, fidati!), per una cosa (premere un bottone), che secondo una leggenda popolare, può fare chiunque?
Compila il form e chiedimi un preventivo, senza impegno. Ask for a free quotation!
Questo sito contiene cookies utili per la navigazione, continuando a navigare accetti il loro contenuto.